CURRICULUM IN ITALIANO
Laureando nel mese di ottobre col Dott. Prof. Arch. Mauro Lena
presso l’Università di Architettura IUAV di Venezia su un progetto di urbanizzazione a Campalto (VE) comprensivo di
studi sulle nuove tecnologie abitative ed energetiche alternative.
Licenza media superiore classe 1995.
Patente automobilistica tipo B.
Obiettivi: realizzare qualcosa di concreto e personale nell’arte, nell’architettura e nella musica.
Riconoscimenti:
- UNESCO: partecipazione ad uno stage per la riqualificazione e lo studio dell’isola di Krk in Croazia nel 2001 col
Prof. Dott. Campeol per l’Università di Architettura di Venezia (IUAV).
- Attestato di partecipazione al workshop “Nuove strategie per l’habitat popolare” in Venezia nell’estate
2002.
- Attestato di partecipazione al corso di formazione “La relazione d’aiuto” in Pordenone nel dicembre 2002.
- Vincita nel 2000 e nel 2002 rispettivamente di due concorsi per chitarristi emergenti in Friuli-Venezia Giulia.
Credenziali:
- Lavora fin da piccolo nello studio di architettura di suo padre l’Arch. Bruno Zardo apprendendo il disegno a mano
e molte nozioni e trucchi utili del mestiere e visitando cantieri ed uffici tecnici.
- Settembre 2001, gelataio per la gelateria Gianduia alla Fiera di Udine per le mostre “25° Salone Internazionale della
Sedia” e “18° Salone della Casa Moderna”.
- Svolge servizio civile presso L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla AISM a Udine in Via Diaz dal settembre 2002
all’agosto 2003.
- Partecipazione ad uno spettacolo teatrale tenutosi in Udine nel settembre 2002 tratto da una fiaba di Andersen.
- Disegna e realizza nel novembre/dicembre 2004 il logo e le scritte accessorie per una trekking bike fatta su misura e per
la linea di prodotti futuri del concessionario di cicli-motocicli e produttore di biciclette Rossi Marino di Udine.
- Disegna tra il 2003 ed il 2004 diverse proposte di loghi per la ditta SLAM di Spilimbergo (PN) e per un suo innovativo prodotto
plastico.
- Partecipa nel dicembre 2004 alla composizione di un’opera su supporto informatico per il concorso “Fax for Peace”
dell’Istituto Superiore di Spilimbrego.
- Partecipa alla registrazione di un cd demo “Out of the Dark” per il bassista monfalconese Nataniele Flamigni
ed ha partecipato alla registrazione dell’intero LP omonimo nell’ottobre 2003 uscito nel 2004. Partecipa a varie
collaborazioni tra le quali quella per il singolo “Capita” di Davide Cumini, selezionato per le selezioni di Castrocaro
2003. Completamento di una registrazione di un cd/lp live a proprio nome nell’agosto 2004 intitolato “Paolo Zardo:
horizon line” composto da vari pezzi scritti dallo stesso più alcuni standards riarrangiati.
- Intervista a Radio Onde Furlane nel luglio 2005 e pubblicazione di un articolo con stralci della medesima nel mese di settembre
2005 su “La Dolce Vita”.
- Disegna nel periodo febbraio 2006/marzo 2006 il logo per la ditta Semenostrum di Udine con sede all’università dei
Rizzi.
- Nel periodo febbraio/aprile 2006 insegna musica all’Istituto Scuola Media Inferiore A.Manzoni di Udine.
- Dal febbraio 2007 lavora presso lo studio michielizanatta.net a Udine come architetto collaboratore e designer.
- Disegna un arredamento per ufficio a Cividale del Friuli per una coppia di Commercialisti presso lo studio MichieliVisentini
a Udine nel marzo 2007.
- Nel periodo febbraio/aprile 2007 insegna musica ed improvvisazione all’Istituto Superiore Liism (Gemona-UD).
- Partecipa al Concorso Memorial Caiazza nel maggio 2007 con un’idea per una sedia completamente in legno.
- Partecipa con lo studio michielizanatta.net al Concorso per la Riqualificazione di Piazza Rizzo e Piazza Indipendenza a
S.Donà Di Piave (VE) nel maggio 2007.
- Partecipa come collaboratore alla stesura ed al disegno delle tavole definitive per il progetto del Passante di Mestre sotto
michielizanatta.net nel maggio 2007.
- Partecipa all’incisione di un brano col gruppo friulano “Massima Aderenza” nel giugno 2007.
- Partecipa nel giugno 2007 al Concorso per la riqualificazione dell’Ex Macello Udinese con lo studio michielizanatta.net.
Pubblicazioni:
- Articolo apparso su una pubblicazione di A.M. (rivista mensile di auto e motori) sulla critica alla Alfa Romeo 145 e sulla
politica indistriale della FIAT.
- Stesura di un piccolo libro intitolato “Appunti di Architettura” tra il dicembre 2002 ed agosto 2003, in fase
di pubblicazione.
Campi d’interesse:
- Pittura: esegue dipinti e ritratti di vari soggetti ed in svariati stili (dipende dalla sensazione del momento).
- Scultura: sta studiando le varie forme ed i vari materiali scultorei.
- Arte in generale: visita di mostre e rassegne, documentazione con cataloghi e libri.
- Letteratura: si interessa di scritti architettonici ed artistici e legge soprattutto autori di saggistica contemporanea
ed autori di poesie di tutte le epoche; ha scritto un piccolo libro intitolato “Appunti di Architettura” tra il
dicembre 2002 ed agosto 2003, in fase di pubblicazione; ha scritto e continua a scrivere poesie (una ventina in otto anni)
che riguardano svariati argomenti legati o meno alle sue esperienze ed origini.
- Fotografia: utilizza prevalentemente la macchina manuale (Pentax del 1971), perché ritenuta la meglio rispondente alla poetica
della fotografia. Non disdegna e sperimenta però con la digitale (Minolta Dimage s414) perché più pratica (sia economicamente,
sia come numero di immagini memorizzabili) per una facile rielaborazione al computer.
- Cinema: segue le ultime tendenze ma, soprattutto, predilige il cinema fatto bene e del cinema comico (ad esempio “Guerre
Stellari” ed “i Blues Brothers”, Kieslowskij, Kurokawa, Miyazaki).
- Attualità: segue la cronaca ed i fatti quotidiani più importanti nel mondo, perché non ne sa mai abbastanza di ciò che succede
e ciò che può succedere…
Lingue:
inglese (correntemente), un po’ di francese e di spagnolo. Per le altre lingue mi sto attrezzando!
Soggiorni all’estero:
Londra due mesi; Austria Klagenfurt, Wien, Salzburg un mese ciascuna; Francia, Parigi una settimana; Croazia due settimane;
Germania un mese per tre anni di seguito; Svizzera un mese; Belgio un mese; Olanda due settimane; Colombia due mesi.
Borse di studio:
due: nel 1998 e nel 2000; la prima da parte dell’INPS, la seconda da parte dell’Università di Architettura IUAV
di Venezia.
Conoscenze informatiche:
Apple Computer e PC con relativi programmi: Microsoft Office, Autocad, Illustrator, 3Ds Max, Photoshop, Google Sketch Up ecc…
|
 |
ENGLISH C.V.
Senior architect in the month of October with the Dott. Prof. Arch. Mauro Lena at the University of Architecture of Venice
IUAV with a project of urbanization for Campalto (VE) inclusive of studies on the new technologies abitative and energy alternatives.
License middle superior class 1995. Car license type B. Targets: to realize something of concrete and personal in the art,
in the architecture and in the music. Recognitions: - UNESCO: participation to a stage for the requalification and the study
of Krk island in Croatia in 2001 with the Prof. Dott. Campeol for the University of Architecture of Venice (IUAV). - Attested
of participation to the workshop "New strategies for the popular habitat" in Venice in summer 2002. - Attested of participation
to the course of formation "The help connection" in Pordenone in December 2002. - Won in 2000 and in 2002 respectively of
two concourse for emerging guitarists in Friuli-Venezia Giulia (Italy). Credentials: - It Works since he was a child in
the study of architecture of its father Arch. Bruno Zardo, learning the hand drawing and a lot of rudiments and useful tricks
of the occupation and visiting sites and technical offices. - September 2001, ice cream vendor for the ice cream shop Gianduia
at the Fair of Udine for the shows "25° International Lounge of the Chair" and "18° Lounge of the Modern House". - It develops
civil service at the Italian Association Sclerosis Multiple AISM in Udine in Via Diaz from September 2002 to August 2003.
- Participation to a theatrical show in Udine in September 2002 stroke from a story of Andersen. - He draws and he realizes
in November/December 2004 the logo and the secondary notices for a trekking selfmade on measure bike and for the future line
of products of the concessionary one of cycles-motocicycles Rossi Marino of Udine. - He draws between 2003 and 2004 different
proposals of logos for the firm SLAM of Spilimbergo (PN) and for an its innovative plastic product. - He participates in
December 2004 to the composition of a work on computer support for the competition "Fax for Peace" for the Superior Institute
of Spilimbrego. - He participates in the record of a cd demo "Out of the Dark" for the bass player monfalconese Nataniele
Flamigni and participated in the record of the whole LP homonymous in October 2003 gone out in 2004. He participates in various
collaborations for the single "Capita" of Davide Cumini, chosen for the selections of Castrocaro 2003. Completion of a record
of a cd/lp live to actual name in August 2004 titled "Paolo Zardo: horizon line" composed from various pieces written from
the same and some re-arranged standards. - Interview to Radio Onde Furlane in July 2005 and publication of an article with
the same interview in the month of September 2005 on "La Dolce Vita". - He draws in the period February 2006/March 2006 the
logo for the firm Semenostrum with seat at the university of Udine. - In the period February/April 2006 he teaches music
at the Middle Institute School Inferior A. Manzoni of Udine. - From The February 2007 works at the michielizanatta.net architectural
studio in Udine as architect collaborator and designer. - He draws a furnishing for office in Cividale del Friuli for a couple
of business Consultants at the MichieliVisentini architectural studio in Udine in March 2007. - In the period February/April
2007 he teaches music and improvisation at the Superior Institute Liism (Gemona-UD). - He participates in the Competition
Memorial Caiazza in May 2007 with an idea for a chair completely in wood. - He participates with michielizanatta. net to
the Competition for the Requalification of Indipendenza Square and Rizzo Square in S.Donà di Piave (VE) in May 2007. - He
participates like contributor to the drawing up and to the drawing of the definitive tables for the project of the Passerby
of Mestre under michielizanatta. net in May 2007. - He participates at the recording of a song with the group friulano "Massima
Aderenza" in June 2007. - He participates in June 2007 to the Competition for the requalification of the Ex Macello Udinese
with the study michielizanatta. net. Publications: - Article appeared on a publication of A. M. (monthly car and engines
magazine) on the critic to the Alfa Romeo 145 and on the industrial plan of FIAT automotive. - Drawing up of a small book
titled "Notes of Architecture" between December 2002 and August 2003, in phase of publication. Fields of interest: - Painting:
he performs painted and retracts of various subjects and in various styles (depends from the feeling of the moment). - Sculpture:
he is studying the various shapes and the material varieties in sculpture. - Art in general: visit of shows and reviews,
documentation with catalogs and books. - Literature: he is interested in written architectural and artistic and contemporary
nonfiction of authors above all and everything regarding poetries of authors of all times; he wrote a small book titled "Notes
of Architecture" between December 2002 and August 2003, in phase of publication; he wrote and continue to write poetries (a
twenty in eight years) that check varied arguments bound or not to its experiences and roots. - Photography: utilization
mainly of the manual machine (Pentax of 1971), because retained the better one answering to the poetic of the photography.
He does not scorn and he tests however with the digital one (Minolta Dimage s414) because more practice (economically and
because of number of images to be recorded) for an easy computer treatment. - Cinema: he follows the last tendencies but,
above all, he prefers the well made cinema and of the comical cinema (for example "Star Wars" and "the Blues Brothers", Kieslowskij,
Kurokawa, Miyazaki). - Current news: he follows the chronicle and the most important daily facts in the world, because he
does not ever know enough of what happens and what can happen… Languages: English (fluent), a little of French and of
Spanish. For the other languages I am supplying myself! Stays in foreign countries: London two months; Austria Klagenfurt,
Wien, Salzburg a month each; France, Paris a week; Croatia two weeks; Germany a month for three years; Switzerland a month;
Belgium a month; Holland two weeks; Colombia two months. Scholarships: two: in 1998 and in 2000; the first one aside from
INPS, the second one aside from University of Architecture of Venice IUAV. Knowledge information technology: Apple Computer
and PC with relevant programs: Microsoft Office, Autocad, Illustrator, 3Ds Max, Photoshop, Google Sketch Up etc…
|
 |
|
 |
|
|